OK

Spaghetti alla Gennaro

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Spaghetti alla Gennaro ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
10 min
Porzioni
4
Preparazione Spaghetti alla Gennaro - Fase 1
Preparazione Spaghetti alla Gennaro - Fase 1

1

Per preparare gli spaghetti alla Gennaro come prima cosa strofinate le fette di pane con uno spicchio di aglio e sbriciolatele grossolanamente su un tagliere. Versate in una padella un paio di cucchiai d’olio, unite l’aglio in camicia e soffriggete il pane. Dovrà diventare saporito e di un colore dorato.

Preparazione Spaghetti alla Gennaro - Fase 2
Preparazione Spaghetti alla Gennaro - Fase 2

2

In un’altra padella mettete 3-4 cucchiai d'olio, le acciughe tritate e l’origano secco, così da far sciogliere le acciughe. Cuocete gli spaghetti al dente e uniteli a questo condimento.  

Preparazione Spaghetti alla Gennaro - Fase 3
Preparazione Spaghetti alla Gennaro - Fase 3

3

Aggiungete anche il pane croccante - tenetene una parte per la decorazione finale - e mescolate. Profumate con qualche foglia di basilico spezzettata e mescolate ancora.

Preparazione Spaghetti alla Gennaro - Fase 4

4

Servite subito gli spaghetti alla Gennaro con un po’ di pane croccante sopra.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SPAGHETTI ALLA GENNARO"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi