Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro.
1
Per ottenere la crema di peperoni: lavate 2 peperoni rossi e poneteli interi su una teglia rivestita di carta forno. Cuoceteli a 220° per circa 30 minuti, girandoli a metà cottura. Rimuovete la pelle, tagliateli in falde e frullateli aggiungendo olio d’oliva a filo e paprika affumicata a velocità 12 per 3 minuti.
2
Tagliate lo scalogno in modo che possa entrare agevolmente nel tubo di inserimento del Direct Prep del KCook Multi (con disco n.4) e portatelo in posizione 2. Scegliete il programma Piatto Principale, quindi il programma Risotto e premete OK per avviare la cottura guidata. Montate la pala mescolatrice nella ciotola. Fase 1: versate l’ingrediente 1 nella ciotola, chiudete con il coperchio, impostate la temperatura a 70° e premete il pulsante Start/Stop. A questo punto inizierà il conto alla rovescia e l’olio arriverà in temperatura.
3
Fase 2: ruotate il Direct Prep in posizione 1 e affettate lo scalogno direttamente nella ciotola. Portatelo in posizione 2 e unite il riso. Impostate la temperatura a 98°. Premete il pulsante Start/Stop e continuate la cottura. Dopo 2 minuti unite il vino rosé e sfumate.
4
Fase 3: aggiungete gli ingredienti 3, impostate la temperatura a 100° e premete il pulsante Start/Stop per proseguire la cottura. Fase 4: unite gli ingredienti 4 nella ciotola facendo molta attenzione al vapore caldo che fuoriuscirà. Premete il pulsante Start/Stop e continuate la cottura.
5
Unite il parmigiano reggiano grattugiato, il burro e mantecate il risotto. Lasciate riposare per 1 minuto prima di servire, quindi distribuite nei piatti da portata, completate con la stracciatella di burrata, le noci pecan grossolanamente tritate e il timo fresco.
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro.
Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. Ed è buonissimo!
Luganega e vino rosso sono gli ingredienti indispensabili del risotto alla monzese, un risotto ricco e gustoso dalla ricetta semplice, vanto della cucina brianzola. Noi abbiamo utilizzato anche lo zafferano in pistilli, che regala una nota di gusto...
La ricetta per il risotto che gioca su un abbinamento classico e delicato, gamberi e zucchine. Si prepara in poco tempo ed è un'idea per cena da salvare, perfetta anche per chi è intollerante al lattosio in quanto non prevede la classica mantecatura...
Il riso al forno è un primo piatto gratinato dalla ricetta semplice e dal gusto irresistibile. Morbido, caldo e filante mette tutti d'accordo! Qui vi diamo la ricetta base, deliziosa già così, ma potete anche personalizzarla aggiungendo gli...
Il risotto alla salsa tartufata e zafferano è un primo raffinato e scenografico perfetto per una cena tra amici o un'occasione speciale. Una ricetta dai colori e dal sapore che sorprendono.