La vellutata è uno di quei piatti in cui tutti ci rifugiamo quando abbiamo voglia di qualcosa di caldo, avvolgente e gustoso. Qui vi proponiamo la vellutata di broccolo romanesco, una ricetta sana e vegana, oltre che buonissima.
Questo primo piatto vi svolterà i pranzi e le cene in famiglia. Con il suo verde brillante e il suo gusto saporito, è un perfetto comfort food invernale, delicato e leggero. Le nocciole tritate tostate in padella aggiungono una nota croccante che arricchisce e contrasta la cremosità della vellutata.
Preparare la vellutata di broccolo romanesco è semplicissimo: lasciate bollire le cimette di broccolo per pochi minuti e, nel frattempo, tostate le nocciole in padella. Frullate il broccolo, impiattate e il gioco è fatto!
Per una presentazione d'effetto, decorate il piatto con un giro di olio, le nocciole tostate e qualche cimetta di broccolo. Conquisterà gli occhi, oltre che il palato.
Se vi piace questo ortaggio, provatelo anche in queste versioni, come contorno o piatto unico: broccolo romanesco in padella, broccolo romanesco al forno e la torta salata con broccolo romanesco.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di cavolfiore e patate con olio ai porcini, Crema di cavolfiore al latte e mandorle, Crema di broccoli al latte di cocco