Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Le torte salate sono il piatto ideale da condividere con amici e famiglia. Vi proponiamo una preparazione gustosa e semplice: la torta con bietole e ricotta. Pochi ingredienti e un buon impasto morbido, tirato a mano: questo il segreto del successo di una ricetta che piacerà a tutti!
PER LA PASTA:
PER IL RIPIENO:
PER LUCIDARE:
1
Per preparare la torta salata con bietole e ricotta per prima cosa dedicatevi alla pasta: impastate (a mano o con la planetaria usando il gancio a uncino) la farina con l'olio e l'acqua. Dovrete ottenere una palla molto liscia, non troppo dura ed elastica da avvolgere poi nella pellicola alimentare. Fatela riposare a temperatura ambiente per 1 ora.
2
Nel frattempo cuocete le bietole in una casseruola con poca acqua fino a quando saranno morbide. Fatele raffreddare e strizzatele eliminando l'acqua in eccesso. Tritatele grossolanamente con il coltello.
3
Amalgamate le bietole in una ciotola con la ricotta, il parmigiano grattugiato, la cipolla tritata, l’uovo e regolate sale e pepe. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
4
Dividete la pasta a metà utilizzando un tarocco. Stendete una parte della pasta (conservando l'altra nella pellicola per fare in modo che non si secchi) utilizzando prima il mattarello e poi le mani in una sfoglia molto sottile. Utilizzatela per rivestire uno stampo da crostata da 26 cm di diametro e spennellatela con olio d'oliva. Fate pressione per fare aderire la pasta lungo i bordi senza rimuovere l'eccesso.
5
Versate all'interno dello stampo il ripieno preparato e livellate il composto. Stendete allo stesso modo la metà di pasta restante e ricoprite la torta.
6
Aiutandovi con delle forbici da cucina tagliate un po' della pasta in eccesso arrivando a un paio di centimetri dai bordi. Fate pressione con le dita per saldare i lembi di pasta e ripiegateli verso l'interno creando un motivo a piacere. Utilizzando un ago bucherellate la torta fino ad arrivare quasi al fondo. Spennellate con l'acqua e l'olio emulsionati e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 40-45 minuti. Servite la torta salata con bietole e ricotta tiepida o a tempertura ambiente.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.