In una casseruola versate il vino e mezzo litro d’acqua, portate a bollore. Unite il semolino versandolo a pioggia e cuocete per un quarto d’ora mescolando. Ritirate dal fuoco e fate intiepidire. Incorporate al semolino un uovo alla volta, poi lo zucchero, le ciliegie snocciolate, le mandorle spellate e tritate, infine l’albume montato a neve.
Imburrate uno stampo e versatevi il composto. Cuocete a bagnomaria in forno caldo a 200° per quarantacinque minuti. Ritirate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima di sformare il dolce sul piatto da portata. Si serve freddo.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "SEMOLINO ALLE CILIEGIE"
I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani!
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio.
La torta al cioccolato soffice è un dolce buonissimo e facile da preparare. Una torta al cacao perfetta per colazione o per merenda, con lo yogurt nell'impasto che la rende morbidissima.
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano.
La Napoleon cake con 3 ingredienti è un dolce facile da realizzare, è una torta che si serve fredda e si prepara con pasta sfoglia, Nutella e panna montata. Una ricetta da provare per un compleanno o una cena con gli amici.