Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Una ricetta che abbina al tradizionale risotto ai carciofi un ingrediente che si armonizza perfettamente con i carciofi: i gamberi. Tre preparazioni veloci che danno vita a un primo piatto gustoso e originale.
Per la salsa di gamberi: 250 g di gamberi sgusciati
1
Preparate la salsa di gamberi per il risotto ai carciofi: in un tegame scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi le foglie di salvia e la cipollina tritata. Quando questa è trasparente unite i gamberi tagliati a rondelle e fateli dorare leggermente.
2
Spolverizzateli con mezzo cucchiaio di farina, mescolate, spruzzate vino e brandy, lasciate evaporare, cuocete a fuoco dolce 15 minuti, salate e pepate, ritirate e tenete da parte.Nel frattempo mondate i carciofi.
3
Tagliateli a metà, eliminate la barba e riduceteli a fettine. A mano a mano ammollateli in acqua acidulata per evitare che anneriscano. Scolateli e fateli rosolare in una padella antiaderente con metà burro. Spruzzateli con un filo d'acqua, coprite e cuocete per 10 minuti.
4
In una casseruola fate tostare il riso a secco e, quando non sarà più possibile tenerlo in mano, sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare, versate un mestolo di brodo ben caldo e procedete versando brodo via via che viene assorbito. Dopo 10 minuti da inizio cottura aggiungete la salsa di gamberi, i carciofi e finite di cuocere il risotto.
5
Ritirate il risotto ai carciofi e salsa di gamberi, mantecatelo con il restante burro, aggiungete salvia fresca a piacere, mescolate e servite.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro.
Un risotto realizzato a regola d'arte è sempre un'idea vincente per una cena d'effetto, e questo risotto barbabietola e burrata sembra un quadro dipinto. Ed è buonissimo!
Luganega e vino rosso sono gli ingredienti indispensabili del risotto alla monzese, un risotto ricco e gustoso dalla ricetta semplice, vanto della cucina brianzola. Noi abbiamo utilizzato anche lo zafferano in pistilli, che regala una nota di gusto...
La ricetta per il risotto che gioca su un abbinamento classico e delicato, gamberi e zucchine. Si prepara in poco tempo ed è un'idea per cena da salvare, perfetta anche per chi è intollerante al lattosio in quanto non prevede la classica mantecatura...