I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Le pappardelle all’uovo sono uno dei formati di pasta fresca più amati e versatili con cui si possono preparare primi piatti squisiti, perfetti per il pranzo della domenica. Più larghe delle tagliatelle, si prestano a essere condite con sughi di carne, di pesce o di verdura.
1
Per preparare le pappardelle, per prima cosa disponete in una boule la farina a fontana, poi aggiungete le uova insieme ai tuorli.
2
Iniziate a impastare con le mani fino a ottenere un composto compatto, che raccoglierete a panetto. Trasferitelo sulla spianatoia e continuate a lavorare rendendo l’impasto man mano più omogeneo e liscio. Fatelo riposare 15 minuti coperto.
3
Passato il tempo, continuate a impastare per ottenere la consistenza liscia finale. Avvolgete l’impasto con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo da 1 a 3 ore. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l'impasto, spolverizzate la spianatoia con la farina e iniziate a stenderlo in una sfoglia molto sottile con il matterello.
4
Dividete l'impasto a metà per la larghezza e a questo punto avvolgete la sfoglia, piegandola su se stessa, quindi tagliate mantenendo la larghezza di 1-1,3 cm.
5
Le pappardelle sono pronte per essere utilizzate nella preparazione che avete scelto.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.