Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia.
Le pappardelle all’uovo sono uno dei formati di pasta fresca più amati e versatili con cui si possono preparare primi piatti squisiti, perfetti per il pranzo della domenica. Più larghe delle tagliatelle, si prestano a essere condite con sughi di carne, di pesce o di verdura.
1
Per preparare le pappardelle, per prima cosa disponete in una boule la farina a fontana, poi aggiungete le uova insieme ai tuorli.
2
Iniziate a impastare con le mani fino a ottenere un composto compatto, che raccoglierete a panetto. Trasferitelo sulla spianatoia e continuate a lavorare rendendo l’impasto man mano più omogeneo e liscio. Fatelo riposare 15 minuti coperto.
3
Passato il tempo, continuate a impastare per ottenere la consistenza liscia finale. Avvolgete l’impasto con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo da 1 a 3 ore. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l'impasto, spolverizzate la spianatoia con la farina e iniziate a stenderlo in una sfoglia molto sottile con il matterello.
4
Dividete l'impasto a metà per la larghezza e a questo punto avvolgete la sfoglia, piegandola su se stessa, quindi tagliate mantenendo la larghezza di 1-1,3 cm.
5
Le pappardelle sono pronte per essere utilizzate nella preparazione che avete scelto.