Versate il latticello sulla farina di mais cotta (Ghaat) e portate a ebollizione in una casseruola dal fondo spesso. Cuocete per pochi minuti su fiamma bassa, togliete dal fuoco.
Aggiungete il sale e il cumino in polvere, potete servirlo caldo o freddo. La preparazione si può conservare in frigorifero e servire il giorno seguente.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MAKKI KI RAAB, BUDINO DI FARINA DI MAIS CON LATTICELLO"
Sciacquate il sago perlato sotto l’acqua corrente e ammollatelo in una tazza d’acqua per un’ora. Il sago assorbirà l’acqua, si gonfierà e diventerà leggermente traslucido. Scolatelo.
Lavate e tritate finemente gli spinaci. In una grande terrina mettere le farine, il peperoncino, la curcuma, il cumino, il mango (amchoor), il sale e mescolate bene. Aggiungete gli spinaci tritati, lo yogurt e impastate bene, otterrete un impasto...
Lavate due carote, spuntatele e lessatele. Io le preparo in pentola a pressione. Se volete potete metterle nel microonde con poca acqua alla massima temperatura per 4-5 minuti, poi grattugiatele.
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba.
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante!