Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
1
Pulisci bene il filetto, eliminando nervi membrane e tessuto connettivo, nel caso fossero rimasti. Adagialo in una ciotola, dopo averlo velocemente lavato con acqua fredda e ben asciugato, con chiodi di garofano e bacchè di ginepro.
Prepara un tè intenso, con una bella infusione di cinque minuti di foglie rosse. Lascia raffreddare un poco, poi versa sul filetto fino a coprire. Lascia riposare 20 minuti.
2
Accendi il forno NEFF VarioSteam, portalo a 160°.
Attiva la funzione vapore a media forza.
3
Raccogli un pout-pourri d'erbe aromatiche: rosmarino, basilico, cipollina, lavanda, salvia, alloro, timo. Trita fine, anche con il mixer.
Colla punta delle dita miscela pan grattato, sale, pepe.
4
Sbatti un uovo intero, e spennella il filetto.
Spolverizza con le erbe fino a quando la supeficie non sarà completamente coperta.
5
Controlla la vaporizzazione, eventualmente rimpinguando la riserva d'acqua. Se occorre, riempi il serbatoio estraibile.
6
Metti il filetto in una pirofila da forno, senza altro condimento.
Inforna rapidamente per non disperdere la nebulizzazione, che si riformerà rapidamente
7
Mantieni la pirofila sulla griglia in posizione mediana.
Fai cuocere un'ora.
8
Passa alla funzione "grill" e lascia fiammare per 2 o 3 minuti.
Non perdere d'occhio il tuo arrosto, si "abbronza" molto rapidamente.
9
Apri lo sportello a scomparsa, facendo attenzione alla fuoriscita di eventuale vapore redisuo. Sforna ed ecco il risultato finale.
10
In un pentolino sciogli un cucchiaino di miele di corbezzolo. Aggiungi uno zic di pasta di peperoncino, o peperoncino in polvere. Taglia l'arrosto a fette di circa 1 cm, irrora con la salsa. Servi.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.