Questo piatto garantirebbe all'Autore novantanove frustate: è ruffiano in modo intollerabile. Estivo quanto basta, acrobatico il giusto (il melone! le olive!), fusion il giusto, e facilissimo da preparare. Un piatto assemblato, praticamente, con prodotti da scaffale. Ma la deriva pulp-trash non smussa di un filo la sua caratteristica principale: è scandalosamente buono.
PROCEDIMENTO
Un bel melone retato, maturo, rinfrescato al frigo: tagliato a fette, per ottenere dei cubotti irregolari e non particolarmente piccoli. Le olive, queste sono belle di Cerignola in salamoia, dopo lavate e asciugate vanno scalcate a mano, poi tritate grossolanamente: due coltellate e via. Lo yoghurt migliore che hai: se lo fai in casa avrai la conoscenza perfetta del grado di dolcezza che t'aggrada: ma bianco. La gelatina di Chianti: puoi facilmente prepararla con la colla di pesce, oppure acquistarla già pronta in vasetti: questa lo è. Infine le fave di cacao tostate al naturale, intere. Qui ho usato Domori, di certo una garanzia.
Disponi i cubotti di melone sul piatto; spargi le olive, senza troppa meticolosità. Sopra il dripping di yoghurt, mentre con il cucchiaino lasci cadere tre o quattro mucchietti di gelatina di Chianti.
Prendi le fave di cacao e frammentale con una bottiglia, o con un bicchiere, evitando di ridurle in polvere.
Servi.
SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACEDONIA DI MELONE E OLIVE"
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli.
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia.
L'hamburger con gorgonzola è una ricetta golosa, facile e veloce da preparare. Un soffice bun, una deliziosa coleslaw e un burger di manzo con cuore cremoso!
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile.
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena!
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso.