Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine!
Come contorno gustoso o come piatto unico fresco e pronto in poco tempo, l'insalata di lenticchie è sempre buonissima. Si prepara con le lenticchie già cotte ed è facile e veloce, e con l'aggiunta caciotta ha davvero una marcia in più!
I legumi sono ingredienti versatili e nutrienti e con le giornate più calde uno dei modi più gustosi per utilizzarli è preparare piatti come l'insalata di lenticchie: noi l'abbiamo preparata con pomodorini, che danno freschezza, e qualche scaglia di caciotta alla fine, per renderla ancora più sfiziosa. Una ricetta tanto facile e veloce quanto golosa che potete preparare per la pausa pranzo o come idea per la cena.
Il basilico sta benissimo in questa ricetta e dona un profumo ancora più fresco, ma potete aromatizzare l'insalata di lenticchie con le erbe e le spezie che preferite: volendo si può aggiungere un pizzico di sumac in polvere o dell'origano. E perché no, provate a variare il colore dei pomodorini utilizzando anche quelli gialli per un risultato ancora più piacevole e colorato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lenticchie e zucchine, Lenticchie allo zenzero fresco, Insalata di fagioli e tonno, Insalata di ceci e tonno
1
Per preparare l'insalata di lenticchie, tagliate i pomodorini a fettine sottili. Trasferiteli in una ciotola con le lenticchie e il basilico spezzettato. Condite con quattro cucchiai di olio, un pizzico di sale e mescolate.
2
Sulla superficie cospargete la caciotta tagliata a scaglie e spolverizzate una macinata di pepe. Servite l'insalata di lenticchie come piatto unico oppure come contorno di arrosto freddo o carne alla griglia.