Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta!
Le focacce alla zucca sono fatte con un semplice impasto di farina e zucca e insaporite con del formaggio. Vengono messe in forno per pochi minuti e risulteranno morbide e fragranti, pronte per un gustoso aperitivo, un antipasto o uno spuntino gustoso.
1
Preparare la ricetta delle focacce alla zucce è semplice. Iniziate tagliando la zucca a dadini e fatela cuocere al vapore per circa 15 minuti.
2
Schiacciatela con una forchetta e lasciate raffreddare. In una planetaria con la frusta k amalgamate la polpa di zucca, la farina setacciata con il lievito, il latte, una presa di sale, l’Emmentaler e il parmigiano.
3
Quando il composto sarà ben amalgamato, impastatelo con il gancio a uncino fino a quando avrete ottenuto una massa liscia e omogenea. Stendete l’impasto sul piano di lavoro, leggermente infarinato, sino ad ottenere una sfoglia dello spessore di circa due centimetri.
4
Con l'aiuto di un coppapasta o un bicchiere, ricavate dei dischi del diametro di 5-6 centimetri. Trasferiteli su una teglia rivestita con carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti.
5
Servite le focacce alla zucca calde o tiepide, tagliate a metà e farcite con del Philadelphia.