Con un telo da cucina pulite delicatamente i fichi. Tagliateli a metà senza sbucciarli. Adagiateli sulla griglia del barbecue con la polpa rivolta verso l’alto, spolverizzateli con alcuni cucchiai di zucchero semolato o di canna secondo il vostro gusto.
In una ciotola versate alcuni bicchierini di rum e unitevi due o tre cucchiai di panna, mescolate bene. Spruzzate più volte il composto sulla superficie dei fichi e lasciateli colorire per tre-quattro minuti a fuoco vivo sollevando due o tre volte la griglia dal barbecue. Disponete i fichi sul piatto da portata decorando, possibilmente, con foglie fresche di fico e serviteli tiepidi o freddi.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
La ricetta della confettura di fichi con il Bimby consente di ottenere un vero e proprio vasetto di dolcezza. Una marmellata da spalmare sul pane per sognare l'estate anche quando sarà passata da un pezzo!
Una ricetta semplice, perfetta spalmata sul pane a colazione, come farcitura per dolci e crostate ma anche in accompagnamento a formaggi per un aperitivo sfizioso.
La compota de frutta è una preparazione a base di frutta mista cotta. A metà fra una macedonia e una marmellata a pezzettoni è una merenda golosa e un dessert squisito
Lo zelten è un dolce a base di frutta secca e candita, tipico della tradizione natalizia in Trentino Alto Adige. Buonissimo e facile da preparare con la sua semplice bontà porta in tavola la festa.