Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un antipasto sfizioso e facile che vi darà grande soddisfazione. Una base di croccante pasta brisée, una deliziosa crema di formaggio Grana Padano e un ortaggio ricco di proprietà e dal sapore più tenue della cipolla, il porro. Anche l'effetto scenico ha una certa importanza, questi cestini sono eleganti e adatti a una cena in piedi o a un aperitivo.
1
Per preparare i cestini di crema al Grana Padano DOP e porri si parte dalla cottura della pasta brisée che potrete preparare seguendo la ricetta base, oppure, per praticità acquistare già pronta. Ricavate 12 dischi di pasta brisée con un coppapasta rotondo da 11 centimetri di diametro e disponeteli negli stampini da muffin imburrati. Infornate per circa 20 minuti a 180°, i cestini non devono risultare troppo scuri, ma dorati, dovranno infatti passare in forno ancora una decina di minuti. Utilizzate i ceci durente la cottura per evitare che il fondo si alzi.
2
Nel frattempo, in un tegame, fate sciogliere un cucchiaio di burro, aggiungete i porri tagliati a rondelle, alcuni cucchiai di acqua, un pizzico di sale e cuocete fino a quando i porri sono diventati trasparenti. In una ciotola sbattete le uova con qualche cucchiaio di panna, aggiungete il Grana Padano DOP, salate.
3
Ritirate gli stampini, con delicatezza staccate le formine di brisée e lasciatele raffreddare. Poneteli di nuovo nello stampo dovranno passare in forno una seconda volta quando li avrete farciti. Con un cucchiaino riempitele con i porri e sopra versate il composto di panna, uova e formaggio.
4
Aggiungete dei porri in superficie e cuocetele in forno a 180° per circa dieci minuti. Ritirate, fate riposare cinque minuti. Servite i cestini di pasta brisée con crema al Grana Padano DOP e porri tiepidi oppure freddi.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.