Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato.
Un antipasto sfizioso e facile che vi darà grande soddisfazione. Una base di croccante pasta brisée, una deliziosa crema di formaggio Grana Padano e un ortaggio ricco di proprietà e dal sapore più tenue della cipolla, il porro. Anche l'effetto scenico ha una certa importanza, questi cestini sono eleganti e adatti a una cena in piedi o a un aperitivo.
1
Per preparare i cestini di crema al Grana Padano DOP e porri si parte dalla cottura della pasta brisée che potrete preparare seguendo la ricetta base, oppure, per praticità acquistare già pronta. Ricavate 12 dischi di pasta brisée con un coppapasta rotondo da 11 centimetri di diametro e disponeteli negli stampini da muffin imburrati. Infornate per circa 20 minuti a 180°, i cestini non devono risultare troppo scuri, ma dorati, dovranno infatti passare in forno ancora una decina di minuti. Utilizzate i ceci durente la cottura per evitare che il fondo si alzi.
2
Nel frattempo, in un tegame, fate sciogliere un cucchiaio di burro, aggiungete i porri tagliati a rondelle, alcuni cucchiai di acqua, un pizzico di sale e cuocete fino a quando i porri sono diventati trasparenti. In una ciotola sbattete le uova con qualche cucchiaio di panna, aggiungete il Grana Padano DOP, salate.
3
Ritirate gli stampini, con delicatezza staccate le formine di brisée e lasciatele raffreddare. Poneteli di nuovo nello stampo dovranno passare in forno una seconda volta quando li avrete farciti. Con un cucchiaino riempitele con i porri e sopra versate il composto di panna, uova e formaggio.
4
Aggiungete dei porri in superficie e cuocetele in forno a 180° per circa dieci minuti. Ritirate, fate riposare cinque minuti. Servite i cestini di pasta brisée con crema al Grana Padano DOP e porri tiepidi oppure freddi.