Raccogliete i bianchetti in un colapasta o in un passino di rete, lavateli rapidamente in acqua salata, asciugateli su un telo da cucina. Passateli nella farina e setacciateli per togliere quella superflua. Friggeteli per due minuti in olio bollente separandoli con la paletta forata. Sgocciolateli su carta assorbente, salateli leggermente e serviteli caldi guarniti di prezzemolo e limone.
Lavate i bianchetti nell’acqua corrente e poi lasciateli sgocciolare in un passino a retina. Sbattete le uova con un po’ di sale, unite il formaggio grattugiato, i bianchetti e un pizzico di bicarbonato che serve a gonfiare e rendere...
Lavate bene i bianchetti. Portate il brodo a bollore e fatevi cuocere i piselli; quando saranno cotti, tuffatevi contemporaneamente i capelli d’angelo e i bianchetti. Bastano due minuti scarsi di cottura. Ritirate, aggiungete un cucchiaio...
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia!
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito.
Un secondo oppure un antipasto sorprendente per gustare l'anguria come non avete mai fatto. Un piatto che riesce a essere piccante, dolce, cremoso e acidulo tutto insieme. Da provare assolutamente!
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba.