Per realizzare questo porridge di avena alla pera, cannella e lamponi abbiamo utilizzato la Pera dell’Emilia-Romagna, che detiene il marchio IGP dal 1998. Conosciamola meglio in questi 5 punti.
1. Caratteristiche: la pera dell’Emilia-Romagna ha un sapore specifico e una diversa consistenza della polpa a seconda della varietà. In particolare, la pera Abate si distingue per la forma allungata a fiaschetto di grossa dimensione, con buccia liscia e sottile di colore giallo rugginoso. La polpa succosa, bianca e fine, ha sapore dolce-acidulo, ed è estremamente profumata e gradevole.
2. Storia: il pero in Italia è conosciuto fin da tempi antichissimi. Forse già 4000 anni fa l’uomo si cibava dei suoi frutti. Sono invece più recenti le notizie sulla sua coltivazione: è nel primo ventennio del '900 che la produzione delle pere e delle mele trova la sua sede naturale in tutta l’alta Italia, compresa l’Emilia-Romagna. Diverse però erano le destinazioni del prodotto. Infatti, una buona parte della produzione del Piemonte era soprattutto destinata alla trasformazione in sidro, mentre in altre aree come l’Emilia non mancano esempi di coltura specializzata per il consumo fresco.
3. Stagionalità: è disponibile dalla metà di settembre per tutto il periodo invernale fino alla tarda primavera.
4. Proprietà: è un frutto molto importante per l’alimentazione e un suo consumo ottimale quotidiano è consigliabile per l’apporto di fibre, vitamine e sali minerali.
5. Consigli: una pera è matura se esercitando una leggera pressione alla base del picciolo la polpa risulta cedevole. Se si acquistano pere dell'Emilia-Romagna non ancora pronte al consumo, è sufficiente riporle in un sacchetto di carta a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Dopo questo tempo le pere raggiungeranno la perfetta maturazione. Per conservare le pere per qualche giorno in più (anche 7-8 giorni) occorre metterle nella parte bassa del frigorifero (5°-7° C) sempre dentro un sacchetto di carta.
Questa ricetta si può ovviamente preparare con la pera che preferite.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pere al forno con crumble di avena, Biscotti all'avena ripieni, Granola fatta in casa