La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Una ricetta per stupire e divertire, dove s'intrecciano amore per la tradizione e spirito giocoso. Ecco la polenta fredda di pop-corn, nata dall'idea dello chef Dario Guidi. Una preparazione non convenzionale, ma molto semplice da arricchire con melanzane, scaglie di parmigiano e olio al sedano.
Una ricetta divertente che senza dubbio stupirà i vostri ospiti, specialmente quando racconterete come l'avete realizzata. Anche perché l'idea è talmente creativa che non poteva non esserci lo zampino di uno chef, legato alle tradizioni e allo stesso tempo con uno spirito giocherellone.
La polenta fredda di pop-corn nasce dalla mente dello chef Dario Guidi, che con la famiglia tiene alto il nome della prestigiosa Antica Osteria Magenes a Barate di Gaggiano, in provincia di Milano, attiva fin dall'800.
Cosa lega la polenta e i pop-corn? L'elemento principale con cui sono fatti, il mais: la prima si ricava dalla farina del cereale e i secondi dai chicchi. Ed è proprio da qui che parte il gioco: quello di realizzare una ricetta della stessa consistenza e sapore della polenta da un procedimento inusuale, ovvero facendo rinvenire in acqua i pop-corn, per poi setacciarli e "trasformarli" in una crema.
Come rendere questo piatto freddo una proposta da veri gourmet? Aggiungendovi la verdura più amata di stagione, la melanzana, tagliata a cubetti e arrostita. Grattugiandovi dell'ottimo parmigiano in scaglie e, infine, condendo il tutto con un filo di olio di sedano. Assolutamente da provare.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Estratto di pomodori verdi con gamberi e pane nero croccante; Zuppa fredda di melone, crema di burrata e noci macadamia; Crema fredda di piselli e avocado; Zuppa fredda di peperoni, salsa d'acciughe e aceto di miele; Crema fredda di baccalà e patate
1
Iniziate a preparare la polenta fredda di pop-corn mettendo ad ammollare i pop-corn in una ciotola capiente per 4 ore, cambiando l'acqua almeno un paio di volte per togliere il grasso in eccesso. Tagliate la melanzana a dadini, conservateli in una ciotola con il sale e fateli riposare per 30 minuti, al fine che l'acqua amarognola si perda.
2
Una volta passate le 4 ore scolate con cura tutta l'acqua con l'aiuto di un colino e frullate con il minipimer a poco a poco i pop-corn.
3
Avrete una crema densa sabbiosa, non liscia, dello stesso sapore e consistenza di una polenta fredda. Dedicatevi quindi alle melanzane: dopo aver eliminato l'acqua in eccesso, abbrustolitele sulla padella rovente per pochi minuti, su tutti i lati. Tenete da parte. Come ultima cosa preparate l'olio al sedano: lavate le foglie di sedano e pestatele con l'olio, al fine di ottenere una salsa molto liquida. Potete anche frullarle nel frullatore a immersione.
4
Componete il piatto: mettete come base la crema di pop-corn, aggiungete le melanzane e infine condite con l'olio al sedano. Completate con scaglie di parmigiano a piacere. Servitela a temperatura ambiente.
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!