Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione!
per 18 plumcake
per decorare
1
In una terrina, unite la farina, la fecola, il lievito, 120 grammi di zucchero integrale, l’olio d'oliva, la quinoa, 50 grammi di fiocchi di avena e, per ultima, l’acqua.
2
Lavate le pesche Nettarine di Romagna IGP e tagliatele a dadini. Tenete da parte anche qualche fetta di pesca, vi servirà per la decorazione finale. Ammollate l’uvetta in acqua tiepida.
3
Unite le pesche e l’uvetta al composto preparato in precedenza. Mescolate il tutto e lasciate riposare per qualche minuto. Versate l’impasto negli stampi monoporzione da plumcake, potete usare quelli in carta oppure in silicone. Disponete su ogni plumcake qualche fettina sottile di pesca, 20 grammi di zucchero di canna integrale e i 40 grammi di fiocchi d’avena.
4
Cuocete in forno già caldo a 190° per 45/50 minuti.