Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
Queste pizzette in padella contengono mozzarella, pomodoro e origano e sono uno snack versatile a cui potete eventualmente cambiare o aggiungere gli ingredienti del ripieno, in base ai vostri gusti. Ad ogni modo scoprirete, morso dopo morso, tutta la soffice bontà di questa ricetta tanto semplice, quanto golosa e originale... Assolutamente da provare!
PER 10 PIZZETTE:
PER FARCIRE:
Le pizzette in padella sono uno snack versatile e alternativo, perfetto per un aperitivo con amici, come spezzafame pomeridiano ma anche per arricchire il cestino del pane.
Gli ingredienti alla base di questa ricetta sono quelli classici della pizza, ovvero pomodoro, mozzarella e origano, ma l'idea originale sta nella cottura e nella presentazione delle pizzette.
La cottura in forno viene qui sostituita dall'insolita e curiosa cottura in padella: un modo comodo e pratico, in particolare se si ha ad esempio il forno impegnato in altre preparazioni, e che non prevede l'aggiunta di grassi. Inoltre queste pizzette, composte da due strati di sottile impasto che racchiudono un filante ripieno, sembrano dei piccoli calzoni, ma tondi.
Se siete golosi di pizza consultate le tante ricette a disposizione sul sito, a cominciare da quella dell'impasto base che potrete realizzare sia in modo tradizionale che avvalendovi del prezioso aiuto del bimby.
Per altri snack originali e sfiziosi come questo, vi suggeriamo anche delle pizzelle con parmigiano o delle focaccine alle zucchine e zenzero. Tutte idee adatte anche per un brunch o un pic nic all'aria aperta!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizza bianca con alici, Tigelle, Pizza vegana,
1
In una ciotola impastate per circa 10 minuti, a mano o con la planetaria (utilizzando il gancio a foglia), i due tipi di farine, lo strutto, il lievito disidratato e l'acqua. Verso la fine unite il sale. Dovrete ottenere un composto liscio ed elastico che farete lievitare all'interno di una ciotola, coperto con pellicola alimentare, per almeno 1 ora o comunque fino al raddoppio.
2
Rovesciate l'impasto su una spianatoia infarinata e stenetelo con il mattarello in una sfoglia non troppo spessa. Con un tagliapasta da 6 cm ricavate dei dischi.
3
Farcite metà dei dischi con il concentrato di pomodoro, i pezzetti di mozzarella, l'origano e poco sale. Chiudete con i dischi restanti e premete bene lungo i bordi in modo da sigillare.
4
Cuocete le pizzette in una capiente padella antiaderente rovente calcolando circa 5-6 minuti per lato, o comunque fino a quando la pasta apparirà dorata e croccante. Servite subito.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.