La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
PER LA FROLLA
PER IL RIPIENO
PER SERVIRE
Un guscio di pastafrolla fondente al cacao e un ripieno morbido con pere, nocciole e cioccolato da servire con un ciuffo di crème fraîche e lo sciroppo di cottura delle pere.
1
Prepariamo la frolla lavorando le farina con il cacao e il burro ben freddo fino a ottenere delle grosse briciole, aggiungiamo poi il resto degli ingredienti e impastiamo velocemente. Formiamo una palla, avvolgiamo la pasta nella pellicola e la facciamo riposare in frigorifero per una mezz’ora.
2
Nel frattempo peliamo e tagliamo a dadini le pere, poi le passiamo in padella con il succo della clementina e 4 cucchiai di zucchero per una decina di minuti, fino a quando saranno tenere. Tritiamo sottilmente le nocciole e tagliamo al coltello il cioccolato per ottenerne delle briciole. Stendiamo la frolla e ricaviamo con il coppapasta dei cerchi della dimensione degli stampi che avremo foderato con delle striscioline di carta forno (o imburrato e infarinato) e disponiamo la pasta sulla base compattandola bene.
3
Farciamo i cestini con la farina di nocciole, le pere ben scolate dal loro sciroppo di cottura (che teniamo da parte) e il cioccolato fondente, richiudiamo con altri dischi di frolla e sigilliamo i bordi verso l’interno. Bucherelliamo la superficie dei tortini e inforniamo a 180°C per 15-20 minuti fino a cottura. Rimettiamo sul fuoco per qualche minuto lo sciroppo di cottura delle pere mentre i pie si intiepidiscono, lo lasciamo restringere leggermente e lo serviamo con i tortini guarniti con un ciuffo di crème fraîche.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.