I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Un primo piatto dal profumo tutto autunnale, facile, goloso e veloce da preparare? Le penne prosciutto e funghi sono la ricetta perfetta, sempre di sicura riuscita e apprezzata da tutti. Un piatto di pasta completo che è quasi un classico, ottimo in qualunque occasione.
1
Il primo passo per la realizzazione delle penne prosciutto e funghi è quello di mettere a bagno i funghi secchi in una ciotolina con acqua tiepida per una quindicina di minuti, in modo da farli rinvenire. In una padella fate sciogliere una noce di burro insieme a due cucchiai d'olio. Insaporitevi la cipolla tritata e quando è diventata traslucida unite i funghi strizzati e il prosciutto cotto.
2
Dopo un paio di minuti di cottura a fuoco vivace bagnate con il vino, fatelo sfumare, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per circa 20 minuti. Verso fine cottura allungate il sugo con alcuni cucchiai di brodo caldo e due di panna. Regolate il sale e spegnete.
3
Nel frattempo avrete fatto lessare le penne in abbondante acqua salata; scolatele al dente, conditele con il sugo di funghi, cospargete con il parmigiano e servite subito le penne prosciutto e funghi.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.