I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta pasticciata alla caprese è un vero comfort food, una versione della pasta al forno facile da realizzare e piena di gusto. Questo primo piatto dagli ingredienti semplici - pomodoro e mozzarella - metterà tutti d'accordo, perfetto per una cena da condividere o un pranzo in famiglia che scalda il cuore.
La pasta pasticciata alla caprese è una versione golosa della pasta al forno, una ricetta facile che combina due ingredienti intramontabili, il pomodoro e la mozzarella: il risultato sarà profumato e filante.
Noi abbiamo scelto le caserecce, ma potete scegliere la pasta che più vi ingolosisce. La preparazione della pasta pasticciata alla caprese è molto semplice: basterà preparare un classico sugo di pomodoro profumato al basilico e nel frattempo lasciare scolare la mozzarella in un colino, in modo che perda prima la sua acqua di governo e non in cottura.
Cominciate ad accendere il forno, la pasta pasticciata alla caprese è perfetta per una cena improvvisata tra amici: tanto gusto e pochi passaggi per una ricetta che diventerà un cavallo di battaglia!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta pasticciata, Gnocchi alla sorrentina, Pasta alla sorrentina, Fusilli alla vesuviana
COME PREPARARE: PASTA PASTICCIATA ALLA CAPRESE
Iniziate dalla preparazione del sugo: cuocete la passata di pomodoro in casseruola, con un soffritto di olio, aglio e un paio di rametti di basilico. Ci vorranno circa 20 minuti. A fine cottura regolate di sale.
Nel frattempo, tagliate la mozzarella a cubetti e lasciatela scolare su un colino, in modo che perda un po' della sua acqua.
Cuocete la pasta per metà cottura del tempo indicato sulla confezione - finirà di cuocere in forno - e conditela con il sugo di pomodoro. Lasciate intiepidire la pasta per qualche minuto, poi disponetela in una pirofila da forno e aggiungete i cubettoni di mozzarella e qualche foglia di basilico.
Terminate il tutto con una spolverata di parmigiano e infornate a 180 °C per 20 minuti circa, o comunque finché risulterà dorata.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.