Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
La pasta alla zozzona è un ricco primo piatto della cucina tradizionale e popolare romana. Una ricetta facile nel procedimento, che riunisce ingredienti semplici ma sostanziosi dando vita ad un vero tripudio di sapori. All'insegna della convivialità.
1
Per realizzare la pasta alla zozzona per prima cosa tritate finemente la cipolla e fatela appassire dolcemente in una casseruola con l'olio. Quando sarà trasparente unite la salsiccia, privata del budello e ben sgranata, insieme al guanciale. Fate rosolare fino a quando la salsiccia avrà cambiato colore.
2
Unite i pomodorini in scatola, salate, pepate e fate restringere il sugo, a pentola coperta, cuocendo per circa 15-20 minuti. Nel frattempo in una ciotola sbattete i tuorli con un pizzico di sale, una macinata di pepe e il pecorino grattugiato. Dovrete ottenere una sorta di crema densa.
3
Lessate la pasta, scolatela al dente e trasferitela nella padella con il sugo. Fuori dal fuoco unite la crema di tuorli mantecando con poca acqua di cottura dei rigatoni, se necessario. Mescolate e trasferite nei piatti da portata. Servite la pasta alla zozzona con altro pecorino romano grattugiato, a piacere.