OK

Pasta alla sorrentina

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Pasta alla sorrentina ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
25 min - 30 min
Porzioni
4 - 6
Preparazione Pasta alla sorrentina - Fase 1
Preparazione Pasta alla sorrentina - Fase 1

1

Per preparare la pasta alla sorrentina cominciate dal sugo di pomodoro. In un tegame scaldate un giro d'olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio. Aggiungete la passata di pomodoro e il basilico. Aggiungete mezzo cucchiaino di zucchero per togliere acidità. Regolate di sale. Lasciate cuocere il sugo di pomodoro per 20 minuti circa a fuoco lento. Nel frattempo cuocete la pasta. A pasta e sugo pronti cominciate a montare il vostro piatto. Mettere un velo di sugo sul fondo di una pentola o di una pirofila che, successivamente, andrà in forno.

Preparazione Pasta alla sorrentina - Fase 2
Preparazione Pasta alla sorrentina - Fase 2

2

Aggiungete metà della pasta cotta. Qualche cucchiaiata di sugo di pomodoro e giratela in modo che sia tutta condita.

 

Preparazione Pasta alla sorrentina - Fase 3
Preparazione Pasta alla sorrentina - Fase 3

3

Spezzettate la mozzarella e disponetela sulla pasta. Sopra alla mozzarella spargete una generosa dose di grana. 

Preparazione Pasta alla sorrentina - Fase 4
Preparazione Pasta alla sorrentina - Fase 4

4

Completare con un altro strato di pasta. Conditela con il sugo e qualche fogliolina di basilico fresco.

Preparazione Pasta alla sorrentina - Fase 5
Preparazione Pasta alla sorrentina - Fase 5

5

Un altro strato di mozzarella e il parmigiano. Mettere in forno caldo statico 200° per 15/20 minuti. 

Preparazione Pasta alla sorrentina - Fase 6

6

Quanto la pasta alla sorrentina sarà ben dorata in superficie sfornate e servite. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA ALLA SORRENTINA"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi