OK

Pasta alla puttanesca

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Pasta alla puttanesca ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
15 min
Porzioni
4
Preparazione Pasta alla puttanesca - Fase 1
Preparazione Pasta alla puttanesca - Fase 1

1

Preparare la pasta alla puttanesca è molto facile. Versate in una padella l'olio, l'aglio e il peperoncino tritato in modo grossolano. Fate leggermente insaporire il soffritto e aggiungete le acciughe, facendole sciogliere aiutandovi con un forchettone o un mestolo di legno. A questo punto aggiungete i pomodori pelati spezzettati e i capperi dissalati e sciacquati. Intanto fate bollire l'acqua, salatela e cuocete gli spaghetti al dente. 

Preparazione Pasta alla puttanesca - Fase 2
Preparazione Pasta alla puttanesca - Fase 2

2

Togliete lo spicchio d'aglio e fate andare per 10 minuti fino a quando la salsa si sarà ristretta. Qualche minuto prima che il sugo sia pronto aggiungete le olive intere e mescolate. Regolate di sale. Scolate la pasta, versatela nella padella e amalgamate bene con il condimento. 

Preparazione Pasta alla puttanesca - Fase 3

3

La pasta alla puttanesca è pronta per essere servita. Se gradite, potete aggiungere direttamente sul piatto da portata del prezzemolo fresco tritato. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PASTA ALLA PUTTANESCA"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi