La Paris Brest è un dolce di origine francese dalla storia curiosa. Si dice infatti che il suo inventore, il pasticcere Louis Durand, sia stato ispirato dalla prima edizione della celebre corsa ciclistica Paris-Brest-Paris del 1891 e abbia realizzato una torta a forma di ruota di bicicletta, come omaggio all'evento sportivo.
La Paris Brest è infatti una corona circolare realizzata con un impasto soffice e leggero di pasta choux, ripieno di crema mousseline (l'equivalente di una crema pasticciera con la maizena al posto della farina e montata con il burro) e guarnito con lamelle di mandorle e zucchero a velo.
Si tratta di un dolce che, nella fase di realizzazione e cottura, richiede precisione: quando si forma la corona di pasta choux sulla carta forno è bene non creare dei cerchi troppo pesanti sovrapponendo la pasta, perchè in cottura la pasta choux triplicherà il proprio volume.
Bisogna inoltre prestare attenzione durante la fase di cottura; in questo senso ricordate che la consistenza ottimale della pasta choux prima della cottura in forno dev'essere quella di una crema pasticciera densa. Un altro consiglio prezioso è quello di non aprire mai lo sportello del forno per evitare che il dolce appiattisca.
In questa ricetta abbiamo preparato la Paris Brest nella versione più semplice e l'abbiamo farcita con una crema mousseline classica. In alternativa potete farcire il dolce con altre preparazioni e scegliere un ripieno a base di crema chantilly, crema pasticciera classica o al cioccolato, oppure di crema diplomatica. Inoltre potete arricchire la Paris Brest con panna montata e aggiungere alla farcitura della frutta fresca di stagione tagliata a pezzetti, per ottenere un sapore ancora più completo e garantire un contrasto di consistenze più accentuato.
Prima di cominciare la preparazione della ricetta ricordate che la mousseline va conservata un'ora in frigorifero affinchè raffreddi a dovere prima di utilizzarla.
Se volete preparare altri dolci che prevedono la pasta choux, potete provare le zeppole, un altro grande classico della pasticceria, ma in questo caso italiana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ciambella soffice con mandorle pralinate, Angel cake, Chiffon cake