Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex!
PER LA BASE
PER IL RIPIENO
1
Tagliate il panettone in 9 strati, in senso orizzontale; ne ricaverete 8 fette più la calotta.
2
Tagliate a carpaccio il pesce spada. Tagliate in due il frutto della passione, estrate la polpa e raccoglieta in una ciotola. Unite olio, sale, pepe e marinate il carpaccio per due ore. Ricavate dalla mela verde tante fettine sottili; a parte condite la rucola con olio, sale e pepe. Iniziate a montare il vostro panettone. Guarnite il primo strato di panettone disponendo, nell’ordine, la rucola condita, il pesce marinato e infine le fettine di mele. Ricoprite la farcitura con due fette di panettone.
3
Per la seconda farcitura preparate la tartare ricavando dalla carne di manzo prima delle striscioline sottili che taglierete successivamente in piccoli cubetti. Condite la tartate con lime, sale e pepe e lasciate marinare per 10-15 minuti. Tagliate la cipolla rossa e il pomodoro a fettine sottili. Disponete sul panettone il pomodoro, poi la cipolla, quindi la tartare di manzo. Completate con scorze di lime grattugiato e successivamente ricoprite la farcitura con altre due fette di panettone.
4
Ripetete entrambi gli strati con gli stessi ingredienti, poi chiudete con la calotta. Tagliate il panettone gastronomico in quattro parti, partendo dalla calotta e scendendo verso il fondo.
Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex!
Una ricetta per un sushi davvero infallibile e alla portata di tutti: salmone, avocado, alga nori e Philadelphia in una combo irresistibile e perfetta per un aperitivo divertente da condividere con i propri ospiti.
Il carpaccio di cedro è una ricetta fresca e insolita, un modo sfizioso per gustare questo agrume. Servitelo come antipasto o come contorno fresco e dal sapore stuzzicante e sorprenderà tutti.
Le uova alla monachina sono un caratteristico antipasto della tradizione napoletana, una ricetta da preparare soprattutto nel periodo di Pasqua a base di uova sode farcite con un cremoso ripieno di besciamella e Grana Padano.
L'antipasto di primavera è un'idea per accostare ingredienti e preparazioni in una composizione elegante nell'estetica e nei sapori, dai vegetali, alle uova, allo Speck Alto Adige IGP.
Un antipasto sfizioso e facile da preparare che gioca su un abbinamento dal gusto fresco e avvolgente, le rose al formaggio con verdure sono una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena tra amici.