OK

Pane e panelle

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Pane e panelle ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
50 min
Porzioni
8
Preparazione Pane e panelle - Fase 1
Preparazione Pane e panelle - Fase 1

1

Per fare pane e panelle, in una casseruola capiente raccogliete la farina di ceci e il sale. Aggiungete l'acqua, poca alla volta, mescolando bene con una frusta in modo da evitare la formazione di grumi. Mettete sul fuoco e, sempre girando, portate a ebollizione a fiamma bassa. Cuocete per circa 30 minuti mescolando di continuo per evitare che il composto si attacchi al fondo della pentola. Il composto sarà pronto quando si staccherà dalle pareti. Togliete dal fornello, aggiungete il prezzemolo tritato non troppo finemente, il pepe e aggiustate di sale se necessario. Amalgamate.

Preparazione Pane e panelle - Fase 2
Preparazione Pane e panelle - Fase 2

2

Trasferite il composto ancora caldo su un piano di marmo o su più teglie e stendetelo in uno strato omogeneo e privo di crepe profonde, dello spessore di 3-4 mm. Vi consigliamo di aiutarvi con una spatola. Lasciate raffreddare completamente e tagliate le panelle con un coltello in rettangoli da 6x7 cm.  

Preparazione Pane e panelle - Fase 3
Preparazione Pane e panelle - Fase 3

3

Friggete le panelle, poche alla volta, in abbondante olio di semi di arachidi facendole dorare da entrambi i lati. Scolate con un mestolo forato e fate asciugare su carta da cucina.

Preparazione Pane e panelle - Fase 4

4

Servite pane e panelle ben calde con del pane siciliano (mafalde o muffolette) e qualche spicchio di limone per condire a piacere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANE E PANELLE"

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...

Condividi