Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Preparare in casa un ottimo minestrone surgelato è semplice e conveniente. Non solo dal punto di vista economico ma anche da quello pratico: realizzandolo da voi potrete infatti scegliere le vostre verdure preferite. Una ricetta sana sempre a disposizione.
1
Per preparare il minestrone surgelato pulite e tagliate le verdure. Riempite una pentola d'acqua e portatela a bollore. Nel frattempo preparate una ciotola capiente con dell'acqua fredda, possibilmente con qualche cubetto di ghiaccio. Sbollentate le verdure nell'acqua per un paio di minuti.
2
Scolatele e trasferitele nella ciotola dell'acqua fredda per fermarne la cottura. Scolatele nuovamente e con molta cura, quindi tamponatele con un telo pulito e asciutto. Trasferite le verdure in uno o più sacchetti adatti al congelamento, nei quali avrete distribuito un po' di prezzemolo tritato e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Chiudete bene ogni sacchetto, facendo uscire tutta l'aria e riponetelo in freezer.
3
Al momento dell'utilizzo scaldate poco olio in una casseruola dai bordi alti, aggiungete il minestrone surgelato e fate rosolare mescolando. Coprite a filo con acqua ben calda e salate secondo i gusti. Chiudete con il coperchio e portate a bollore. Cuocete a fuoco medio per circa 20 minuti, o comunque fino a ottenere la consistenza desiderata.