Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Pensare che l'incubo di tanti bimbi e ragazzi, il moloch da sconfiggere nell'educazione alimentare di ogni fanciullo diviene uno splendido piatto della memoria, soprattutto se impreziosito da qualche accorgimento: le croste di Parmigiano Reggiano sono ancestrale esaltatore di sapidità; i ditalini di farro hanno aroma e consistenza rustico e terroso; il pepe di cayenna proietta lontano la punta piccante; l'olio di Nocellara siciliano migliora il profumo di verde e di foglia; il pecorino stagionato è manna.
Servito asciutto attinge a quel che di atavico che la pasta garantisce.
Usiamo fagiuoli secchi rinvenuti e - per una volta - i piselli surgelati da freschi.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.