Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
I maccheroni stufati al pomodoro sono un primo piatto caratterizzato da una modalità di cottura meno convenzionale rispetto al classico primo piatto di pasta: una ricetta facile da realizzare che risulta particolarmente gustosa.
La pasta al pomodoro è una delle ricette più popolari della cucina tricolore: può essere una ricetta semplice e casalinga, oppure trattata con tecniche d’avanguardia, come hanno dimostrato molti chef: quasi tutti, infatti, l'hanno interpretata con creatività. Tra i capisaldi della cucina italiana a base di pasta e pomodoro ci sono le Penne all'arrabbiata e i Bucatini all'amatriciana.
In questa proposta a scostarsi dalla tradizione è il metodo di cottura: la pasta invece che essere lessata in acqua viene cotta a crudo in una casseruola insieme ai pomodori, all'olio e a mezzo bicchiere d'acqua, facendola stufare. Solo alla fine si aggiunge il sale e, a piacere, del peperoncino fresco.
Il formato ideale è la pasta corta, scegliendo fra maccheroni, tortiglioni e rigatoni, perfetti per raccogliere il sugo. Per quanto riguarda i pomodori, preferite la varietà San Marzano: devono essere sodi e maturi.
ABBINAMENTO
Per accompagnare questo primo di pasta scegliete un vino deciso, ma scattante: ad esempio un Terrano del Carso rosso rubino o, restando sul territorio ma virando verso il bianco, una Vitovska dalla spiccata freschezza, espressa con note sapide e minerali.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rigatoni stufati con pomodori, capperi e stracciatella, Pasta gustosa al pomodoro fresco
Proseguite la cottura a fiamma dolce, continuando a mescolare pomodori e maccheroni fino a cottura ultimata, che richiederà un tempo leggermente maggiore rispetto a quando la pasta viene lessata.
A fine cottura salate e alzate leggermente la fiamma per mantecare. Unite del peperoncino, fresco o in polvere a piacere, e servite i maccheroni stufati al pomodoro ben caldi.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio.