I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Le linguine con zucchine, mazzancolle e zabaione salato sono un primo piatto di pesce elegante, raffinato e facile da preparare. Pronte in mezz'ora vi permettono di proporre un primo di pasta insolito nei menu delle festività.
PER LE LINGUINE
PER LO ZABAIONE SALATO
Le linguine con zucchine, mazzancolle e zabaione salato sono un delizioso e raffinato primo piatto di mare che si prepara in tempi brevi e senza grandi difficoltà. Una pietanza dal giusto tocco gourmet, perfetta per una cena prenatalizia con gli amici.
Le uniche accortezze da seguire nella preparazione di questa ricetta sono relative ai tempi di cottura e alle temperature. Gli ingredienti, naturalmente, dovranno essere freschissimi.
Zucchine e mazzancolle verranno cotte separatamente e per brevissimo tempo. Per quanto riguarda lo zabaione salato, trattandosi di uova crude, è necessario pastorizzare la salsa a bagnomaria, ma a calore moderato per evitare che rapprenda.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta con spirali di zucchine, mazzancolle e tobiko, Cotechino con zabaione salato
1
Per preparare le linguine con zucchine, mazzancolle e zabaione salato iniziate a tagliare le zucchine a cubetti. Fate scaldare pochissimo olio in una padella e fatevi rosolare le zucchine per 6-7 minuti: dovranno colorirsi ma rimanere abbastanza croccanti. Salate solo a fine cottura.
2
Con lo sbattitore elettrico frullate in una boule i tuorli e lo zucchero di canna, insieme a un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto liscio. Trasferite la boule su una pentola con acqua calda, unite una spruzzata di Moscato d'Asti Docg e fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Durante la cottura continuate a mescolare la salsa con una frusta a mano e fate molta attenzione che l'acqua non arrivi mai al bollore. Togliete dal fuoco e tenete da parte. Pulite le mazzancolle eliminando le teste, il carapace e l'intestino. Sciacquatele velocemente sotto l'acqua e asciugatele delicatamente con carta assorbente.
3
Ungete una padella con olio e tamponatela leggermente con carta da cucina, scaldatela e fatevi saltare le mazzancolle a pezzetti, con un pizzico di sale, per pochi istanti: giusto il tempo che prendano appena colore. Scolate le linguine molto al dente e fatele saltare per un minuto nella padella con le zucchine, trasferite il tutto in una zuppiera calda (non bollente) e unite le mazzancolle.
4
Fatevi colare sopra la salsa d'uova e mescolate velocemente. Trasferite le linguine con zucchine, mazzancolle e zabaione salato nei singoli piatti, completate con una macinata di pepe e servite subito, accompagnando con un bicchiere di Moscato d'Asti Docg.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.