Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Le linguine al pesto fanno immadiatamente ricordare il pesto alla genovese: questa versione lo ricorda ma di lontano.
Queste linguine al pesto di menta e pistacchi sono condite con una salsa a crudo di menta, pistacchi e pecorino, ovviamente emulsionate con l'olio d'oliva. Rispetto al pesto alla genovese tradizionale dunque manca l'aglio, mentre gli altri ingredienti sono stati sostituiti: la menta per il basilico, i pistacchi per i pinoli.
Essendo una salsa a crudo la pasta va cotta al punto desiderato: ricordiamo che nel caso di una pasta artigianale la cottura continua circa un minuto dopo che la pasta è stata scolata.
1
Laviamo bene la menta, e preleviamo le foglie migliori e più profumate. La quantità è circa la metà rispetto a quella che useremmo per il pesto al basilico.
I pistacchi devono essere al naturale.
2
Grattugiamo del pecorino ben stagionato, e nel frattempo caliamo le linguine nell'acqua salata bollente.
3
Versiamo gli ingredienti nel bicchiere del frullatore a immersione, con una buona quantità d'olio, 3 o 4 cucchiai.
Frulliamo energicamente.
4
Versiamo il pesto in una ciotola.
Quando le linguine sono cotte al dente le passiamo direttamente nella ciotola, eventualmente bagnando con un cucchiaio d'acqua di cottura.
5
Nel piatto avvolgiamo un nido ben mantecato, e decoriamo con una fogliolina di menta.