OK

Lasagne con fave e speck

Preparazione
30 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Lasagne con fave e speck ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
30 min
Tempo Cottura
30 min
Porzioni
4
Preparazione Lasagne con fave e speck - Fase 1
Preparazione Lasagne con fave e speck - Fase 1

1

Preparate la besciamella e quando sarà ancora calda unite il formaggio grattugiato, mescolate bene. Ricavate inoltre da un pezzo di grana dei petali  (150 grammi circa) e teneteli da parte.

Preparazione Lasagne con fave e speck - Fase 2
Preparazione Lasagne con fave e speck - Fase 2

2

Pulite le fave e tritatele grossolanamente al coltello o con un mixer.

Preparazione Lasagne con fave e speck - Fase 3
Preparazione Lasagne con fave e speck - Fase 3

3

Formate le lasagne nella pirofila con un primo strato di pasta, ricoprite con qualche cucchiaio di besciamella al grana, dunque distribuite le fave, lo speck e i petali di formaggio. Procedete nello stesso modo per tutti gli strati.

Preparazione Lasagne con fave e speck - Fase 4
Preparazione Lasagne con fave e speck - Fase 4

4

Terminate l’ultimo strato con fave, besciamella e scaglie di grana. Aggiungete qualche fiocchetto di burro e infornate a 180 °C per 30 minuti circa, le lasagne dovranno essere ben dorate.

Preparazione Lasagne con fave e speck - Fase 5

5

Le lasagne con fave e speck sono pronte, aspettate circa 10 minuti prima di tagliarle affinchè si assestino al meglio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LASAGNE CON FAVE E SPECK"

RICETTA FACILE

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella...

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici.

Condividi