Il gelato alla fragola, a differenza del sorbetto alla fragola, contiene latte e panna. Il risultato è più denso, corposo e setoso ma, naturalmente, più calorico rispetto al sorbetto che ha tre ingredienti: sciroppo (acqua e zucchero) e frutta. Per addensare, in entrambe le preparazioni, abbiamo usato pochi grammi di farina di carrube.
Con le fragole buone, dolci e di stagione il risultato è garantito, se volete potete arricchire la vostra coppa con dello sciroppo alle fragole.
Una delle caratteristiche del gelato artigianale di ottima qualità è che non deve lasciare, dopo averlo consumato, il desiderio di bere dell'acqua, la sete non è indice di ottima qualità delle materie prime. Il vantaggio del gelato fatto in casa è quello di tenere sotto controllo le materie prime impiegate, scegliendole di qualità.
Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. Se fa molto caldo, disponete le coppe in freezer, vi aiuterà a mantenere il gelato compatto per più tempo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelato al cioccolato, Gelato alla crema, Gelato allo yogurt