La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso.
Impossibile resistere alle frittelle di zucchine! Veloci, facili e perfette sia da servire come stuzzichino per un aperitivo, sia per arricchire un buffet delle feste. Sono delle croccanti palline di pastella fritte, con all'interno zucchine tagliate a julienne e potrete renderle ancora più ghiotte con l'aggiunta di un dado di mozzarella nel ripieno.
1
Iniziate a preparare le frittelle di zucchine, setacciando la farina in una ciotola. Lavate e asciugate accuratamente le zucchine e tagliatele a julienne.
2
Aggiungete alla farina, l’acqua, il lievito di birra, il sale e il pepe. La pastella dovrà avere una consistenza molle e cremosa.
Incorporate le zucchine a julienne. Impastate il tutto fin quando il composto non risulta omogeneo e lasciate lievitare per 2 ore.
3
Terminata la lievitazione, friggete le frittelle in olio bollente. Quando le frittelle saranno ben dorate sollevatele dall'olio con una schiumarola e sistematele in un vassoio rivestito di carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Servite le frittelle di zucchine tiepide o calde.