Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
La ricetta della focaccia all’origano è semplice e buonissima. La focaccia piace a tutti, ne vanno matti anche i bambini è perfetta da sola, come sostituto del pane, oppure farcita con affettati e formaggi. Può essere consumata per uno spuntino, portata a un pic nic, ma anche per l’apertura di una cena insieme all’antipasto. Provate questa ricetta e, prima ancora del gusto, sentirete che profumo!
PER LA FOCACCIA:
PER LA SALAMOIA:
1
Per l’impasto della focaccia all’origano, sciogliete il lievito insieme al miele in una ciotola in cui avrete già dosato l’acqua a temperatura ambiente.
Aggiungete la farina a pioggia e cominciate ad amalgamare. Quando il composto risulterà piuttosto grumoso aggiungete anche olio e sale.
2
Amalgamate l’impasto ancora in ciotola pizzicandolo verso l’esterno e ripiegandolo verso il centro. La consistenza sarà un po’ appiccicosa. Fate riposare una decina di minuti (questo agevolerà l’elasticità).
Ribaltate il composto su un piano da lavoro leggermente infarinato, formate una palla e riponete nuovamente in ciotola. Ungete la superficie, chiudete con la pellicola trasparente e fate riposare in luogo riparato per circa 50 minuti.
3
Riprendete l’impasto, ribaltatelo ancora sul piano da lavoro ed allungatelo delicatamente con i polpastrelli.
Trasferitelo in una teglia 45x35 cm rivestita di carta forno spennellata con olio extravergine di oliva. Fatelo rilassare per una decina di minuti. Cospargetelo con un altro filo di olio.
4
Con le punte delle dita allargate gradualmente la base della focaccia e portatela ai bordi della teglia. Coprite con un foglio di pellicola e fate riposare una quindicina di minuti.
Intanto portate il forno statico a 250°. Preparate la salamoia unendo in una ciotola olio, acqua e sale. Mescolate velocemente fino ad ottenere un’emulsione. Riprendete la focaccia, bucherellatela con i polpastrelli (senza tirare) e distribuite sulla superficie l’emulsione aiutandovi con un pennello.
5
Cospargete abbondantemente di origano. Infornate su livello basso del forno per i primi 10 minuti. Estraete e infornate nuovamente su livello medio per altri 10/15 minuti, fino a quando la focaccia non avrà un bell’aspetto dorato. Sfornate, lasciate intiepidire e servite la vostra focaccia all'origano.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.