Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili.
Partendo dalla pasta di pane pronta è una ricetta veramente semplice. Queste ciambelle al formaggio con speck e rosmarino sono buone calde ma hanno una consistenza gradevole anche consumate fredde, magari in pausa pranzo in ufficio.
1
Per preparare le ciambelle al formaggio dividete la pasta da pane in 4 parti, stendetela in 4 rettangoli sottili, foderateli con la metà dello speck, una spolverizzata di aghi freschi di rosmarino tagliuzzati fini e 50 g circa di formaggio tritato grossolanamente.
2
Arrotolateli formando 4 filoncini, attorcigliateli leggermente, trasferiteli sulla placca foderata di carta forno e chiudeteli a ciambella facendo aderire le estremità. Incidete ogni ciambella in diversi punti e distribuite nelle incisioni dei pezzetti di speck e qualche fettina di formaggio lasciandoli sbordare leggermente. Fate riposare le ciambelle in luogo tiepido per 30 minuti.
3
Spennellatele di olio e cuocete le ciambelle nel forno caldo a 200°C per 25-30 minuti, finché saranno ben cotte e dorate. Servite le ciambelline al fomaggio con speck e rosmarino subito.