La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti.
Una ciambella da preparare per le colazioni dei giorni di festa. Morbida e romantica richiama l'inizio dell'inverno e l'atmosfera natalizia. Una ricetta facile che vi garantirà di preparare uno dei dolci di Natlae più semplici o e insieme scenografici grazie alle glassa e alle decorazioni.
PER LA CIAMBELLA:
PER LA GLASSA:
INOLTRE:
1
In una capiente ciotola lavorate con una frusta le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero di canna e al sale fino a renderle ben gonfie e spumose. Aggiungete il burro fuso freddo, la scorza di limone grattugiata e i semi di vaniglia.
2
Unite anche la ricotta, il liquore e il latte. Mescolate per amalgamare. Aggiungete la farina, l'amido di mais e il lievito setacciati. Girate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
3
Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella da 26 cm di diametro con cerchio apribile. Versate all'interno il composto e cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate e fate raffreddare.
4
Utilizzando 3 tagliabiscotti a stella di dimensioni differenti ricavate tante sagome dalla pasta frolla che disporrete, ben distanziate, su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 12-15 minuti, sfornate e fate raffreddare.
5
Per la glassa: in una ciotola setacciate lo zucchero a velo e amalgamatelo con il liquore che aggiungerete un cucchiaio alla volta fino ad ottenere un composto liscio e viscoso.
6
Glassate la ciambella di Natale, decoratela immediatamente con le stelle di pasta frolla in modo che aderiscano bene e completate con le perline argentate. Servite subito.