La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Le charlotte sono deliziosi dolci a base di frutta e creme, avvolti o rivestiti di biscotti. In questa ricetta le proponiamo in versione monoporzione. Potrete partire da biscotti pronti oppure seguire la ricetta del Cucchiaio per preparare i savoiardi.
1
Per preparare la charlotte ai lamponi e more partite dai savoiardi, potete farli in casa seguendo la nostra ricetta oppure utilizzare i savoiardi confezionati. Preparate la mousse alle more mettendole in un pentolino con 10 g di zucchero. Ponete a bagno la gelatina in acqua fredda. Tenete da parte 2-3 more per la decorazione. Cuocete a fiamma bassa fino al bollore.
2
Setacciate la purea in modo da eliminare bucce e semi. In caso si fosse raffreddata troppo caldatela per 20 secondi in microonde, unite poi metà della gelatina ammorbidita. Mescolate bene per scioglierla completamente.
3
Preparate la mousse ai lamponi nello stesso modo ricordandovi di tenere alcuni frutti da parte per la decorazione e di setacciarla accuratamente prima di unire la gelatina.
4
A parte montate la panna fredda di frigo ben ferma, unitene metà alla purea di lamponi e metà alla purea di more. Mescolate molto bene in modo i composti risultino di colore uniforme.
5
Ora procedete a montare le charlotte. Rivestite i ringer con un foglio di pellicola, tagliate i savoiardi a circa 8 cm di altezza. Appoggiateli al bordo del ringer mettendo la base del biscotto tagliato sul fondo e riempiendo il conetro con i ritagli in eccesso.
6
Versate le mousse in un sac à poche e dosate per prima quella alle more distribuendola in egual misura nei due stampi. Livellate e mettete in freezer a riposare per mezz'ora coprendo con un foglio di alluminio. Procedete poi inserendo la mousse al lampone. Mettete nuovamente in freezer a rassodare per mezz'ora.
7
La charlotte così congelata può essere conservata per alcuni giorni in freezer coperta da alluminio. Prima di servirla, trasferitela in frigorifero per qualche ora in modo che le mousse si ammorbidiscano. Procedete poi ad estrarre le charlotte dai ringer e a decorate con frutta e nastro di raso.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.