Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
I cevapcici sono forse la pietanza più famosa dell'intera regione balcanica. Polpettine oblunghe di carne trita speziata, cotte alla griglia o alla piastra e servite per lo più con pane e cipolla cruda. Appetitosi e dalla ricetta facile, siamo certi che amerete riproporli anche a casa!
per 13-14 cevapcici:
I cevapcici sono polpettine a base di carne trita variamente aromatizzata, tipiche della cucina balcanica. Di probabile origine ottomana, questa pietanza si è diffusa nel tempo attraverso tutta l'ampia regione, assumendo le caratteristiche tipiche di ogni tradizione locale.
Si trovano di dimensioni più o meno grandi, sono generalmente polpettine oblunghe che qui vi presentiamo secondo la ricetta serbo-croata. Il macinato è misto di agnello, maiale e manzo arricchito da aglio e cipolla tritati. Ad aromatizzare, cumino in polvere e paprika dolce.
I cevapcici si cuociono sulla piastra, alla griglia o in padella antiaderente. Se usate quest'ultima potete decidere di infarinarli solo leggermente prima di cuocerli, così da assicurare una lieve crosticina.
Si servono quindi, a seconda del Paese in cui vengono preparati, con cipolla bianca cruda e con ajvar (una gustosa salsa di peperoni). Con kajmak (formaggio cremoso fermentato) o panna acida, patatine fritte e pane.
Da preparare in abbondanza perché sono buonissimi e andranno a ruba, e da gustare con il vostro contorno preferito, cevapi e cevapcici sono la ricetta che ancora non sapevate di voler imparare!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpettine di agnello, Souvlaki, Polpette di carne, Polpette in bianco
1
Per preparare i cevapcici raccogliete in una ciotola il macinato di manzo, agnello e maiale. Unite l'aglio grattugiato, la cipolla finemente tritata, la paprika, il cumino, il sale e il pepe. Lavorate il tutto con le mani per amalgamare, coprite con pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per 1 ora.
2
Trascorso questo tempo, con le mani leggermente inumidite, formate delle salsiccette cilindriche della lunghezza di circa 10 cm e larghe 2. Scaldate molto bene la piastra o una padella antiaderente, ungetela con poco olio e adagiatevi i cevapcici cuocendoli uniformemente su tutti i lati. Serviteli caldi con cipolla cruda e il vostro contorno preferito.
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.