I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" della tradizione molisana. Se non avete modo di gustarli direttamente nella loro terra d’origine, potete prepararli facilmente a casa in pochi passaggi.
Il nome del sugo vedovo deriva dall'assenza di carne, un ingrediente tipico dei sughi più ricchi. Il protagonista della ricetta è il lardo di maiale, che un tempo rappresentava una delle poche fonti di proteine animali in una dieta povera.
Per realizzare questa ricetta vi basterà soffriggere un trito di lardo, prezzemolo e aglio in una padella con olio, aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti e il gioco è fatto!
Non dimenticatevi di terminare il piatto con delle foglioline di basilico e una spolverata di pecorino grattugiato per un risultato godurioso da condividere in famiglia.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Maccheroni alla molisana, Cavatelli con pesto di noci, pecorino e peperone arrostito, Fusilli alla molisana