La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La cassata di panettone è una versione originale e antispreco di un grande classico della tradizione siciliana. Un'idea golosa ma anche furba per riutilizzare il panettone che di solito abbonda durante le feste natalizie. Il pan di Spagna viene sostituito dal lievitato tipico del Natale farcito con una ricca crema di ricotta, canditi e scaglie di cioccolato fondente.
Procuratevi uno stampo di alluminio di 24-26 cm di diametro, è importante che abbia i bordi alti, e seguite passo passo i passaggi della ricetta, rispettando con attenzione il tempo di riposo.
COME PREPARARE: LA CASSATA DI PANETTONE CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO FONDENTE
Raccogliete in una ciotola entrambi i tipi di ricotta ben sgocciolati e lavorateli con lo zucchero semolato. Aggiungetevi il cioccolato ridotto in scaglie (conservatelo in frigorifero qualche ora prima di tagliarlo) e i cubetti di arancia candita. Fate riposare in frigorifero la crema ottenuta per 2 ore.
Tagliate il panettone in fette regolari spesse 2 cm. Rivestite uno stampo in alluminio da 24-26 cm di diametro con un foglio di pellicola mantenendo i bordi abbondanti. Posizionate le fette, una accanto all’altra, avendo cura di non lasciare buchi e di rivestire completamente la base e i bordi.
Riempite il guscio di panettone creato con la farcitura di ricotta, livellate il tutto con una spatola e chiudete la base della cassata con le restanti fette di panettone. Sigillate con pellicola e riponete in frigorifero a riposare almeno 2 ore (ancora meglio tutta la notte).
Aprite la pellicola e ribaltate delicatamente la cassata sformandola su un piatto da portata di dimensioni adeguate. Cospargete la superficie del dolce con zucchero a velo. Decorate con la frutta candita tagliata a striscette.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.