I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
Cacio, pepe e finocchietto è un primo piatto della tradizione popolare rivisitato. Una ricetta gustosa la cui caratteristica principale è la cottura a risotto della pasta corta. Un procedimento che richiede un filo di attenzione ma garantisce una consistenza molto morbida e cremosa al piatto.
1
Per preparare la pasta cacio, pepe e finocchietto fate scaldare un cucchiaio d’olio in una padella antiaderente e piuttosto larga. Aggiungete la pasta cruda, mescolate e versate un mestolo di acqua calda. Quando l'acqua è stata completamente assorbita proscedere aggiungendo un altro mestolo di acqua e così via: procedete nello stesso modo fino alla cottura della pasta.
2
Quando la pasta è cotta al dente, fuori dal fuoco, unite il formaggio grattugiato. Mantecatelo con la pasta fino a quando diventerà una crema, aggiungete un'abbondante macinata di pepe e mescolate molto bene.
3
Unite il finocchietto, impiattate e servite subito la pasta cacio, pepe e finocchietto.
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare.
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa.
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua.
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.