La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La ricetta dei brownies con nocciole e noci di macadamia è una variante golosa della ricetta classica, semplice e veloce da preparare in casa. Ottimi per merenda, questi dolcetti sono tradizionali americani e vengono normalmente serviti in quadratini monoporzione, pratici e prêt-à-porter.
Per l'impasto
per la copertura
I brownies sono dolcetti tradizionali americani, normalmente consumati per accompagnare un caffè o un tè nelle pause pomeridiane.
Data la facilità di realizzazione e l’utilizzo di utensili presenti in ogni cucina, si possono preparare in casa in poche mosse.
Rispetto alla ricetta classica, in questa golosa versione abbiamo utilizzato lenoci di macadamia e granella di nocciole, che regalano oltre che a un sapore leggermente sapido, una piacevole nota di morbidezza.
Si possono servire come quadratini monoporzione, perfetti per unamerenda prêt-à-porter, o come torta rettangolare.
A piacere, si possono utilizzare anche altri ingredienti che ben si sposano con questa ricetta, ad esempio frutta secca come mandorle e pistacchi; anche la copertura è facoltativa, ma giocando con vari tipi di cioccolato (bianco, al latte, fondente o con frutti di bosco), questi dolcetti saranno ancora più golosi!
1
In una ciotola lavorate le uova e lo zucchero con una frusta. Sciogliete al microonde (o a bagnomaria) il burro insieme al cioccolato, uniteli poi al composto uova-zucchero.
2
Versate la farina setacciata e alla fine la granella di nocciole e le noci di macadamia tritate grossolanamente.
3
Foderate bene uno stampo in metallo con carta forno ( o due stampi piccoli) e versate l’impasto fino a metà altezza dello stampo. Cuocete in forno a 180° per 20 minuti e non di più altrimenti il brownie diventerà troppo secco e perderà la sua caratteristica morbidezza Lasciate raffreddare.
4
Scaldate la panna, versatela poi sul cioccolato parzialmente fuso. Mescolate bene fino a creare un'emulsione. Versate il cioccolato fuso sulla superficie del brownie e con una spatola coprite bene creando un effetto decorativo (mini onde).
5
Tagliate a quadrotti quando il cioccolato si sarà solidificato.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.