La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico.
Sedano, carota e cipolla sono i tre ingredienti fondamentali di partenza per il brodo vegetale, una ricetta di base necessaria per la realizzazione di innumerevoli preparazioni, come zuppe, minestre e risotti.
per circa 2-3 litri di brodo:
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera gentile.
Il punto di partenza fondamentale per un buon brodo vegetale è costituito da sedano, carota e cipolla, ai quali possono essere aggiunti all'occorrenza altri ortaggi: patate, pomodori, zucchine o zucca a seconda della stagionalità, per citarne solo alcuni.
Con le nostre dosi otterrete 2-3 litri di brodo, a seconda dlla capienza della pentola che utilizzate. Il passaggio della tostatura delle verdure prima di aggiungere l’acqua si usa tradizionalmente sia a casa sia nei ristoranti. Questo passaggio permette di favorire l’insaporimento del brodo vegetale.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Brodo vegetale antispreco, Brodo di carne veloce, Brodo di pollo
1
Il brodo vegetale è facile da preparare. Pelate la carota e il sedano, sbucciate la cipolla, poi tagliate tutto in pezzi grandi: in questo modo le verdure rilasceranno meglio il loro sapore e saranno più facili da filtrare alla fine. In una pentola capiente versate l’olio e un po’ di sale grosso sul fondo, poi appoggiate sopra tutti gli ingredienti e lasciate tostare per pochissimi minuti dal momento in cui l’olio inizia a soffriggere.
2
Aggiungete abbondante acqua, ancora un po’ di sale e portate a bollore. Dal momento della bollitura lasciate cuocere per almeno 30 minuti.
3
Una volta terminata la cottura, filtrate il brodo vegetale ed eccolo pronto per le vostre preparazioni.