Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
L'avocado toast senza glutine è una classica preparazione da brunch colorata e sfiziosa. Ma è anche perfetto per uno spuntino veloce e sano a qualsiasi ora del giorno, dalla colazione alla pausa pranzo. Prepararlo a casa è facilissimo, per un risultato cremoso e irresistibile.
L'avocado toast senza glutine è una preparazione facilissima ma piena di gusto. Un toast sano tradizionalmente servito come spuntino - è tipico sulla tavola del brunch - ma anche a colazione. Potete proporlo in apertura di una cena informale o come piatto unico leggero, magari in accompagnamento a un contorno per una pausa pranzo veloce.
La preparazione dell'avocado toast, infatti, vi ruberà veramente poco tempo. L'unica cottura prevista è quella delle uova sode: seguite i suggerimenti nella ricetta per ottenere delle uova perfette, che doneranno non solo un gusto più rotondo ma anche colore ai vostri avocado toast.
Per realizzare una versione gluten-free abbiamo utilizzato il pane casereccio Amo Essere Senza Glutine Eurospin, perfetto per chi soffre di intolleranza e pratico da utilizzare perché già affettato: basterà tostarlo per pochi minuti in padella per un risultato fragrante!
Per il condimento, sbizzarritevi a vostro gusto: noi vi proponiamo di completare l'avocado toast con della scorza di limone e un po' di sesamo tostato, sarà buonissimo anche con le vostre spezie preferite.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pasta pasticciata alla caprese, Torta salata senza glutine in padella, Timballo di anelletti, Salsa muhammara
COME PREPARARE: AVOCADO TOAST SENZA GLUTINE
Cuocete le uova sode per circa 7 minuti dal bollore dell'acqua. Prestate attenzione allo sbalzo termico tra il guscio e l'acqua: partite con acqua fredda se utilzzate uova fredde da frigo; viceversa, immergete le uova in acqua già bollente se queste sono a temperatura ambiente. In questo modo eviterete che il guscio si crepi. Poi mettete le uova in acqua fredda per raffreddarle e bloccarne la cottura, dunque sgusciatele.
Sciogliete una noce di burro in padella e tostate le fette di pane casereccio Amo Essere Senza Glutine finché saranno leggermente colorate. Sbucciate e tagliate gli avocado a metà e poi a fettine. Posatene una metà su ogni fetta di pane e condite con un po' di scorza di limone.
Tagliate a metà anche le uova sode e mettetele sopra all'avocado affettato. Guarnite con sesamo tostato e completate a piacere con sale e pepe.
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete.
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente.
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli!
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo.
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.