La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
Questo scenografico alberello di Natale di pan di zenzero è realizzato con biscotti di pan di zenzero, dolcetti tipici del periodo natalizio, a base di miele e zucchero aromatizzato allo zenzero, cannella e chiodi di garofano.
PER 4 ALBERELLI:
1
In un contenitore mescolate la farina setacciata e il bicarbonato. Scaldate leggermente (non devono bollire) il miele e lo zucchero in una piccola casseruola.
2
Nella ciotola della planetaria (o nel mixer, utilizzando le lame e procedendo ad impulsi) impastate utilizzando il gancio a k a bassa velocità, l’uovo, il tuorlo, il burro ammorbidito, la scorza di limone, le spezie, la farina e il miele fino a quando si formerà un impasto lavorabile.
3
Estraetelo dalla ciotola, rilavoratelo brevemente a mano, quindi formate la classica palla. Avvolgetela nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo stendete la pasta con il mattarello portandola a circa 4-5 mm di spessore. Utilizzando 9 taglia biscotti a stella di dimensioni differenti ricavate le sagome dei biscotti che andranno poi a comporre gli alberelli.
4
Adagiate i biscotti su una o più teglie rivstite di carta forno, distanziateli bene perché in cottura cresceranno notevolmente. Cuoceteli nel forno già caldo a 180° per circa 15-18 minuti in funzione delle dimensioni dei tagliabiscotti scelti, facendo attenzione che non diventino troppo scuri sotto. Lasciateli raffreddare su di una griglia per dolci. Nel frattempo dedicatevi alla glassa: in una ciotola setacciate lo zucchero a velo e mescolatelo con una frusta insieme all'acqua o al liquore fino ad ottenere una massa liscia e viscosa.
5
Sul piano di lavoro o su una griglia per dolci formate l'alberello, partite dal biscotto più grande fino ad arrivare a quello più piccola alternandoli con la glassa. Fate asciugare prima di portare in tavola.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.