Dovrà necessariamente essere tutto espresso, per diversi motivi. Per l'ossidazione dei colori, la panna e la temperatura del cioccolato.
La base scura, scura come il fondente di cioccolato. Al centro un colore caldo e autunnale come quello del caco. Infine, morbida e vellutata panna montata con una grattugiata di amaretti.
Pensare di affondare il cucchiaio e trovare tre gusti soffici e armoniosi è quanto di più auspicabile in una giornata autunnale, magari non troppo calda.
Penso che un bicchiere con la base larga e trasparente possa rendere merito a questo dolce così semplice, così adatto anche ad una merenda.
PROCEDIMENTO
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e versarlo direttamente sul fondo del bicchiere in modo che possa intiepidirsi.
Togliere la buccia del caco e con il minipimer frullarne la polpa. Dividere quindi nei quattro bicchieri.
Montare la panna con la frusta a fili sottili e con un sac à poche decorare la parte superiore.
Grattugiare qualche amaretto e servire con un cucchiaio.