Al centro di questi piatti speciali ci sono le verdure, assolute protagoniste di primi, secondi, contorni e piatti unici perfetti per celebrare momenti...
Il pan di Spagna è una preparazione base della pasticceria da conoscere per poter preparare numerosi dolci. La ricetta è semplice: tuttavia è importante conoscere alcuni trucchi e accortezze che vi consentiranno di ottenere un risultato perfetto.
Dopo che avrete acquisito le basi potrete sbizzarrirvi nella preparazione di torte all’italiana, semifreddi e altri dessert che abbiamo raccolto nella gallery. Seguite la nostra ricetta del pan di Spagna e ricordatevi che l'obiettivo è ottenere una pasta con tre caratteristiche: sofficità, spugnosità e sapore caratteristico.
Nella nostra selezione trovate 26 ricette dolci con il pan di Spagna: dalla variante golosa del Pan di Spagna al cacao a bontà spettacolari come la Torta Dobos. Fidatevi, un po' di impegno ed esclamerete "che meraviglia!".
Curiosità sulla storia del pan di Spagna: lo sapete che la sua invenzione – databile intorno alla metà del Settecento – è stata, a dispetto del nome, opera del pasticcere genovese Giovanni Battista Cabona?
Cabona allora lavorava a Madrid come cuoco al seguito del marchese Domenico Pallavicini. In occasione di un banchetto realizzò un dolce preparato con una pasta di grande leggerezza, rielaborata sulla base del biscotto di Savoia, che venne chiamata in suo onore pâte génoise, pasta genovese.
Successivamente la ricetta della pasta genovese venne modificata e alleggerita. Questa nuova versione prese il nome attuale di pan di Spagna. La genovese, inoltre, viene preparata a caldo, montando le uova e lo zucchero a bagnomaria.
Al centro di questi piatti speciali ci sono le verdure, assolute protagoniste di primi, secondi, contorni e piatti unici perfetti per celebrare momenti...
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo!
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al...
7 ricette buonissime e un po' speciali da condividere con chi amiamo in tutte le occasioni del fine settimana!
Sono gialli, teneri e il loro sapore è delicatissimo. Stiamo parlando dei fiori di zucca, belli da vedere e ottimi per essere utilizzati in tantissime...
Il lato goloso delle verdure: zucchine, melanzane, patate e tante altre fritte in tutti i modi per un risultato super appetitoso e croccante!